AI e giornalismo: ANSO lancia un ciclo di incontri per portare le redazioni nel futuro digitale

Due appuntamenti formativi con Alberto Puliafito per esplorare le applicazioni pratiche delle AI generative nel lavoro giornalistico. In arrivo anche una sessione speciale in collaborazione con Google e una nuova edizione di Glocal, che guarda sempre più alla formazione operativa.

Le redazioni giornalistiche si trovano di fronte a una delle trasformazioni più radicali della loro storia: l’intelligenza artificiale sta rapidamente entrando nei flussi di lavoro quotidiani, aprendo nuove opportunità ma anche interrogativi sul ruolo e sulle competenze richieste ai professionisti dell’informazione.

Per accompagnare questo cambiamento, ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online propone un ciclo di appuntamenti formativi dal taglio pratico e operativo, pensati per fornire strumenti concreti a giornalisti, redazioni e professionisti della comunicazione.

AI@Work per il giornalismo: due incontri per imparare facendo

Il cuore della proposta è rappresentato da due webinar in collaborazione con Alberto Puliafito, giornalista e esperto di intelligenza artificiale, direttore di Slow News. Gli incontri si concentreranno sulle applicazioni pratiche delle AI generative, dalla scrittura alla gestione di contenuti multimediali.

  • 22 maggio, ore 14.30 – 16.00 – Casi pratici d’uso di ChatGPT
    Un incontro pensato per esplorare come integrare ChatGPT nei flussi di lavoro giornalistici quotidiani: dalla ricerca di fonti al fact-checking, fino alla scrittura e alla revisione dei testi.
  • 27 maggio, ore 14.30 – 16.00 – Le altre AI: immagini, audio e video
    Una panoramica dedicata agli strumenti di generazione di immagini, audio e video, con esempi pratici di come possono essere utilizzati nel lavoro di redazione per arricchire i contenuti e sperimentare nuovi formati.

Per partecipare agli incontri è necessario compilare l’apposito form di iscrizione.

CLICCA QUI

In collaborazione con Google: focus sugli strumenti AI per il giornalismo

Nel mese di settembre, ANSO proporrà un ulteriore appuntamento formativo in collaborazione con Google, interamente dedicato ai tools e alle piattaforme di intelligenza artificiale che possono supportare il lavoro giornalistico. Le date definitive saranno comunicate prossimamente.

Glocal 2025: più spazio alla formazione operativa

Nel solco di questa attenzione alla formazione, dal 6 al 9 novembre tornerà a Varese Glocal, il festival del giornalismo digitale locale e globale. La quattordicesima edizione si preannuncia ancora più ricca di workshop operativi e spazi di confronto pratico.

Durante il festival si terrà anche l’assemblea annuale di ANSO, un’occasione per fare il punto sulle sfide e le prospettive del settore.

Per chi volesse proporre un panel all’interno del festival, è aperta la call attraverso il form dedicato.